Minoranze linguistiche

Una minoranza linguistica è un gruppo di persone che parla una lingua diversa di quella parlata dalla maggioranza. Minoranze "autoctone" o storiche sono comunità come i baschi o gli altoatesini di lingua tedesca, che vivono sul proprio territorio da lungo tempo. Le comunità arrivate stanziatesi sul territorio più recentemente vengono chiamate "nuove" minoranze  o "alloctone", come, per esempio, la comunità turca in Germania o i nordafricani in Francia.

Nelle aree di intervento del progetto ID-Coop vivono tre minoranze storico-linguistiche costituzionalmente riconosciute: i ladini in Trentino-Alto Adige/Südtirol e Belluno, gli sloveni nelle provincie di Udine e Gorizia e in Carinzia, e i friulani nelle province di Udine, Pordenone e Gorizia. Queste minoranze afferiscono alla lingua nazionale del paese confinante (sloveni), o parlano una lingua a sé stante (ladini, friulani). I diritti riconosciuti a tali minoranze e la loro attuazione, tuttavia, variano fra i diversi territori, rendendo più difficoltosa la cooperazione politica, culturale, linguistica ed economica tra le varie minoranze.

Per maggiori informazioni sulle diverse minoranze, clicca qui sotto:

Gli sloveni

I friulani

I ladini

 

Fonti:

Informazione generale:
Benedikter, Thomas, Karina Zabielska & Emma Lantschner, eds. (2008). Europe's ethnic mosaic : a short
guide to minority rights in Europe. Bozen: Eurac Research.
Poggeschi, Giovanni (2010). I diritti linguistici: Un’analisi comparata. Roma: Carocci editore.
Rautz, Günther & Gabriel N. Toggenburg (2012). “The Protection of Minorities in Europe – A legal
compendium leading from A-Z”. Trento: Autonomous Region Trentino-South Tyrol.

Sloveni:
Hren, Karl & Martin Pandel, ed. (2012). Ein Jahr danach die Ortstafelregelung 2011 und was daraus
wurde. Klagenfurt: Hermagoras.
Malle, Augustin (2003). „Die Kärntner Slowenen“.
http://www.uni-klu.ac.at/his/downloads/broschuere.pdf
Pirker, Jürgen (2013). Wir sind Kärnten : Jugend, Begegnung und politische Bildung in
Volksgruppenfragen = Mi smo Koroška. Baden-Baden: Nomos.
Voltmer, Leonhard. “Slowenen”. Bozen: EURAC.
http://dev.eurac.edu:8080/autoren/mitarbeiter/lvoltmer/min/gfsdf.pdf
 
Friulani:
Cisilino, William, ed. (2006). Friulano lingua viva: la comunità linguistica friulana. Udine:
Provincia di Udine.
Agenzia regionale per la lingua friulana (2013). “La popolazione friulanofona”.
http://www.arlef.it/it/la-lingua-friulana/condizione-sociolinguistica/5#/la-popolazione-friulanofona
MIMI (2010).“Legal Country Study: Italy”. Bozen: Eurac.
http://www.eurac.edu/en/research/institutes/imr/Documents/LCS_Italy_1.pdf
Voltmer, Leonhard. “Friulaner”. Bozen: Eurac.
http://dev.eurac.edu:8080/autoren/mitarbeiter/lvoltmer/min/sdf.pdf 
 
Ladini:
Hilpold, Peter & Christoph Perathoner. "Die Ladiner - Eine Minderheit in der Minderheit". Bozen: Athesia.
Landesinstitut für Statistik Autonome Provinz Bozen (2012). “Statistisches Jahrbuch 2012”.
http://www.provinz.bz.it/astat/download/JB2012_K3.pdf
Sentres (2012). „Ladiner“. http://www.sentres.com/de/suedtirol/ladiner
Servizio statistica della Provincia Autonoma di Trento (2012). “15° Censimento della popolazione e delle abitazioni: Rilevazione sulla consistenza e la dislocazione territoriale degli appartenenti alle popolazioni di lingua ladina, mòchena e cimbra”. http://www.statistica.provincia.tn.it/binary/pat_statistica/demografia/15CensGenPopolazione.1340956277.pdf   Voltmer, Leonhard. “Dolomitenladiner”. Bozen: Eurac.
http://dev.eurac.edu:8080/autoren/mitarbeiter/lvoltmer/min/nbv.pdf