16 - 17 marzo 2015
Convegno finale del progetto ID-Coop, Bolzano
In occasione della conferenza finale del progetto ID-Coop si sono
incontrati esperti di cooperativismo e membri di cooperative presso l’Academia
Europea di Bolzano/Bozen. Günther Rautz ha moderato l’evento al quale hanno
partecipato l’Assessore provinciale per la Cooperazione, Christian Tommasini,
gli esperti del cooperativismo Alberto Stenico (Legacoopbund), Oscar
Kiesswetter (Società Cooperativa di ricerca per l’innovazione sociale SOPHIA),
Armin Bernhard (SOPHIA), Paola Cardinaletti (Coopservizi Società Cooperativa),
Hubert Obwegs (Raiffeisenkasse Gadertal) ed i membri delle cooperative ID-Coop,
che hanno raccontato le loro esperienze.
Alla conferenza finale è stato inoltre presentato il libro “ID-COOP. Una
storia di minoranze linguistiche e cooperativismo”, curato da Oscar
Kiesswetter, che ha come temi centrali il cooperativismo, le minoranze
linguistiche dei ladini, friulani e sloveni in Italia ed Austria e le
cooperative da loro create.
Per ulteriori informazioni, vedi
ID-Coop_Programm-a-Abschlusskonferenz-Convegno_Finale.pdf
ID-Coop_Buchpräsentation-Presentazione_Libro.pdf
Libro 'ID-Coop. Una storia di minoranze linguistiche e cooperativismo'
Articolo sul periodico 'Corriere dell'Alto Adige'
Articolo su 'FriuliOnline'
Articolo sul sito della regione Friuli Venezia Giulia (in fiuliano)
Immagini del convegno finale
7 Febbraio 2014
Presentazione della cooperativa "Informazione Friulana", Udine
Le cooperative erano il tema di discussione durante la presentazione della cooperativa "Informazione Friulana", un evento aperto al pubblico. Günther Rautz (EURAC) ha presentato il progetto ID-Coop e Paolo Cantarutti (Informazione Friulana) ha evidenziato le varie attività e i progetti della radio "Onde Furlane", che è parte della cooperativa "Informazione Friulana". In seguito, i presenti erano invitato a visitare la sede di "Onde Furlane", dove si è esibito il gruppo musicale "Luna E Un Quarto".
Per ulteriori informazioni, vedi
ID-Coop_Partner_Meeting_Udine_Program.pdf
Articolo ORF Carinzia (in tedesco)
Documentazione RTV Koper/Capodistria
Articolo sul periodico 'Il Friuli' (in friulano)
Articolo sul periodico 'La Patrie dal Friûl' (in friulano)
13, 14, 15 Novembre 2013
Serate informative sul Cooperativismo, Eberndorf/Ludmannsdorf/Feistritz an der Gail, Austria
In Carinzia sono state organizzate tre serate informative sul tema del cooperativismo. Günther Rautz (EURAC) ha presentato il progetto ID Coop e i relativi risultati intermedi per la Carinzia. Elisabeth Reiner (Università di Economia di Vienna) e Oscar Kiesswetter (SOPHIA – Società cooperativa di ricerca per l'innovazione sociale Bolzano) hanno illustrato le possibilità e i limiti delle cooperative come modelli regionali.
Per ulteriori informazioni, vedi
ID-Coop_invitation_program.pdf
Documentazione ORF Web & Radio (in sloveno)
Documentazione ORF Web (in sloveno)
Imagini delle serate informative
Ottobre 2013
Il progetto ID-Coop ha vinto il 3 premio di regionalità della Carinzia 2013 nella categoria 'Alpi-Adria & Europa'! Auguri a tutti i collaboratori del progetto ID-Coop!

Per ulteriori informazioni, vedi
Imagini della premiazione
13 Settembre 2013
Forum ID-Coop „Identità e Cooperazione: Come crescere insieme?", Monfalcone, Gorizia
Le cooperative e le loro potenzialità economiche e culturali di crescita sono state il tema di discussione durante il Forum ID-Coop, un evento aperto al pubblico. Alberto Stenico (Legacoop-Lega provinciale delle cooperative altoatesine), Loris Asquini (Legacoop Friuli Venezia Giulia), e Alberto Zamattio (rappresentate della Direzione Centrale Lavoro e Formazione della Regione Friuli Venezia Giulia) hanno evidenziato diversi punti di convergenza e possibilità di sviluppo di cooperative. Inoltre, Alexandra Tomaselli (EURAC) ha presentato il progetto ID-Coop al pubblico.
Per ulteriori informazioni, vedi
ID-Coop_Evento_pubblico_Monfalcone.pdf
27 Novembre 2012
Comunità linguistiche nella nuova Europa, Europalace Monfalcone, TS
Nell'ambito della promozione delle relazioni di gemellaggio delle città di Monfalcone (TS) e Neumarkt/Egna (BZ) è stato organizzato un convegno sul tema "Comunità linguistiche nella nuova Europa e le competenze linguistiche nelle relazioni transfrontaliere". Hanno partecipato Silvia Altran (Sindaco di Monfalcone) e Giuseppe Napoli (Direttore Regionale Servizio Lingue minoritarie), Boris Pacor (scrittore), Silvana Facchin Schiavo (EUNoM, European Universities Network), Maurizio Tremul (Presidente Unione degli Italiani), Fabio Scropetta (Presidente Circolo di Cultura Istro Veneta – Istria), Franco Braida (Presidente Fogolar Furlan) e Anna Treumüller (Comune di Neumarkt/Egna). In questa occasione, Alexandra Tomaselli (EURAC) ha presentato al pubblico il progetto Interreg Italia-Austria "ID-Coop" illustrandone le attività e gli obiettivi.
Per ulteriori informazioni, vedi
Event_Monfalcone_Programme.pdf
08 Novembre 2012
World Café, "Cooperative in Italia e Austria", EURAC, Bolzano
Le cooperative in Italia e Austria sono stato il tema di un incontro e brunch informale con gli esperti Alberto Stenico (Legacoop - Lega provinciale delle cooperative di Bolzano), Elisabeth Reiner (Research Institute for Co-operations and Co-operatives , Austria) e Urban Nothdurfter (Libera Univerità di Bolzano) ed organizzato nell'ambito del Workshop di Apertura del progetto Interreg Italia-Austria "ID-Coop".
Per ulteriori informazioni, vedi
ID_Coop_WorldCafe_Programme.pdf